Ex: verniciatura - PLC SIEMENS S7 1200, S7 1500 e S7 200 di G. PIRRAGLIA

Vai ai contenuti

Menu principale:

Esercizi

SISTEMA DI VERNICIATURA

DEFINIZIONE DEL PROBLEMA
Realizziamo  un sistema per la verniciatura di pezzi metallici.
Il pezzo meccanico deve essere posizionato su un mandrino.
Quando il pezzo è in posizione (SPP), il mandrino automaticamente innalza il pezzo all’interno di una campana tramite il motore 3M (“su”).
L’arresto del motore di salita è determinato dal raggiungimento di un finecorsa SPPA.
Quando il pezzo è nella campana viene spruzzata la vernice per circa 7 secondi tramite una pompa che spinge la vernice all'apertura della valvola dei condotti di spruzzo.
Alla fine dei 7 secondi, l’operatore (che aveva azionato un timer meccanico) preme il pulsante “giù” che permette al mandrino di ritornare nella posizione originale, azionando il motore in senso inverso.
L’arresto del motore è determinato dal finecorsa SPPB.
Il pezzo verniciato viene rimosso manualmente dal mandrino.
Durante la verniciatura si accende una lampada rossa lampeggiante.
L'accensione del sistema determina anche l'avvio
Quando il sistema di verniciatura viene avviato (START) si accende una lampada verde.
Realizzare il ladder e la tabella dei simboli.

Realizzare lo schema ladder.

Macchina per la verniciatura dei telaio.


TABELLA DEI SIMBOLI

I0.0 Pulsante di stop macchina
I0.1 Pulsante di start macchina
I0.2 SPP pezzo in posizione
I0.3 SPPB mandrino in posizione bassa
I0.4 SPPA mandrino in posizione alta
I0.5 Pulsante discesa mandrino
Q0.0 Relè 3M su
Q0.1 Relè 3M giù
Q0.2 Luce verde
Q0.3 Luce rossa
Q0.4 Pompa vernice
Q0.5 Elettrovalvola spray vernice

 
Torna ai contenuti | Torna al menu