il libro - PLC SIEMENS S7 1200, S7 1500 - SCHNEIDER M221 - ARDUINO OpenPLC di G. PIRRAGLIA

Vai ai contenuti

il libro

Un altro modo per imparare a programmare sistemi di Automazione
Quanto costa acquistare un PLC? A parte il sottoscritto, quanti hanno a casa dei PLC?
Quanto costa acquistare un software per PLC?
OpenPLC è gratuito e permette di scrivere codice per PLC  e testarlo su varie schede tra cui Arduino.
E' possibile anche integrare il codice per Arduino IDE (sketch) in OpenPLC Editor e scaricarlo in Arduino Uno o Mega o altre schede.
Factory IO interagisce anche con OpenPLC, per cui i progetti possono essere anche simulati in 3D.
Si può scrivere con OpenPLC Editor in tutti i linguaggi per PLC; Ladder, SFC e ST saranno i linguaggi utilizzati nel nuovo testo di Automazione (prossima pubblicazione febbraio 2025) utilizzando la scheda Arduino Mega.
E' possibile programmare con il software scritto per Arduino i PLC Siemens in TIA Portal semplicemente "copiando" il codice ST all'interno delle FB e FC in SCL.
A casa si lavora con schede economiche e software gratuiti, realizzando i progetti assegnati in classe dai docenti, a scuola con i PLC forniti dal proprio istituto.
Prossima pubblicazione: Il PLC con Arduino R3 & R4
indice:
1. MODULO 0 - INTRODUZIONE
2. MODULO A - ARDUINO
3. MODULO B - TECNICA BATCH PER IDE ARDUINO
4. MODULO B1 - ESERCIZI TECNICA BATCH E IDE ARDUINO
5. MODULO B2 - PROGETTI CON TECNICA BATCH E IDE ARDUINO
6. MODULO B3 - PROGETTI CON ARDUINO R4 E IDE ARDUINO
7. MODULO B4 - ENCODER  E PWM PER IDE  ARDUINO
8. MODULO B5  - RTC OROLOGIO PER IDE ARDUINO
9. MODULO C0 - SOFTWARE OPENPLC
10. MODULO C1– ESERCIZI: CODICE IDE ARDUINO IN OPENPLC
10. MODULO C2 -  LINGUAGGI IEC61131-3:  SFC, LADDER  E ST IN OPENPLC
11. MODULO D00  - GRAFCET E TECNICA BATCH : DA SFC A LADDER E ST
12. MODULO D0 - TECNICA BATCH IN OPENPLC
13. MODULO D1 – ESERCIZIO  N.1 BASE: SFC, LADDER E ST CON OPENPLC EDITOR
14. MODULO D2 - ESERCIZI  IN SFC, LADDER E ST CON OPENPLC EDITOR
15. MODULO D3 - ENCODER  E PWM PER OPENPLC
16. MODULO D4 - OROLOGIO RTC ML1024 E  SENSORE DI TEMPERATURA DS18B20 CON OPENPLC EDITOR
17. MODULO E  - TEMPORIZZATORI E TECNICA BATCH CON OPENPLC EDITOR
18. MODULO E1 -  ESERCIZI CON TEMPORIZZATORI IN OPENPLC EDITOR
19. MODULO F - CONTATORI E TECNICA BATCH CON OPENPLC EDITOR
20. MODULO F1 - ESERCIZI CON CONTATORI IN OPENPLC EDITOR
21. MODULO G  - IL SOFTWARE DI VIRTUALIZZAZIONE FACTORY IO
22. MODULO G1 - OPEN PLC / FACTORY
23. MODULO H  - PROGETTI LIVELLO AVANZATO CON FC E FB IN OPENPLC
24. MODULO I -  CONNESSIONE MODBUS IP TRA ARDUINO E PLC SIEMENS 1200/1500
Tutti i docenti che adotteranno il testo nella propria scuola, riceveranno dall'autore, per ogni classe in cui sarà adottato, un rimborso pari al costo di una copia del libro, oppure un saggio omaggio del libro!
Torna ai contenuti