impostazioni
IOT2020/40 SIEMENS
- Non è richiesto alcun software proprietario: è possibile programmarlo con l'IDE di Arduino
- Compatibile con le piattaforme di sviluppo più diffuse come Arduino e Raspberry Pi
- Possibilità di utilizzare i progetti Arduino e Raspberry Pi
- Semplice da interfacciare con hardware open source e industriale
Procedura d'installazione dell'immagine "example-V2.1.3" per programmare l'IOT2020 con l'IDE di Arduino
a) software necessari:
- scaricare l'immagine da copiare su micro SD da almeno 8Gb; per il download -> clicca qui
- scaricare il software gratuito Win32DiskImager; per il download -> clicca qui
b) procedura per creare l'immagine su microsd con Win32DiskImager:
1. inserire la microsd in un adattaore USB, dopo averla formattata in fat32
2. aprire Win32DiskImager

3. aprire la ricerca del file example-V2.1.3.wic
4. selezionare il file iso scaricato

5. selezionare il dispositivo su cui creare l'immagine
6. premere sul tasto Scrivi

7. una volta completata l'operazione, inserire la microsd nell'IOT2020/40


8. inserire il cavo di alimentazione ed attendere il caricamneto del sistema

Hardware IOT2020
Intel Quark® x1000
512 MB RAM
1 Ethernet Interface
1 USB Host Type A
1 USB Client microUSB
Hardware IOT2040
Intel Quark® x1020
1 GB RAM
2 Ethernet Interface
1 USB Host Type A
1 USB Client microUSB
2 RS232/485 interfaces
Battery buffered RTC
