simulazione Sistemi 2018
Indirizzo: ITET – ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA
Tema di simulazione: SISTEMI AUTOMATICI
Il candidato svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte.Parte prima
In un pastificio si deve progettare un sistema per lo smistamento di colli, di dimensione differenti, contenenti pacchi di pasta. I colli di dimensione più piccola sono destinati al mercato nazionale, gli altri a quello internazionale. Il sistema è costituito da:
1. un primo nastro trasportatore sul quale vengono convogliati i colli da chiudere;
2. una stazione di chiusura;
3. due successivi nastri trasportatori per lo smistamento e il conteggio.
L’impianto viene avviato tramite un dispositivo che rileva l’arrivo del collo sul primo nastro alla fine del quale, attraverso il movimento di discesa di un pistone, viene apposto un sigillo di chiusura anti effrazione. Durante tale operazione il nastro viene fermato per 5 secondi. Successivamente il collo prosegue il cammino verso un secondo nastro trasportatore alla cui estremità è presente un dispositivo che, rilevandone l’altezza, smista l’oggetto secondo due possibili percorsi: i colli di altezza inferiore continuano il loro percorso sul medesimo nastro, quelli di altezza superiore vengono deviati attraverso un pistone espulsore verso il terzo nastro trasportatore, posto perpendicolarmente al precedente.
Al termine dei due nastri sono collocati opportuni dispositivi necessari al conteggio dei colli destinati ai due mercati. L’impianto deve essere provvisto di pulsanti di STOP all’inizio e al termine della catena di lavorazione, necessari all’arresto immediato di emergenza dell’impianto e di opportune lampade per la segnalazione del sistema in lavorazione o in ARRESTO/STOP.
1. descriva l'impianto attraverso uno schema e individui i dispositivi necessari alla sua realizzazione, fornendo una tabella di I/O rappresentante i principali segnali elettrici di controllo;
2. rappresenti, mediante un diagramma di flusso di propria conoscenza, l’algoritmo di gestione dell’impianto;
3. elabori il programma in grado di gestire l'automatismo utilizzando un sistema programmabile di propria conoscenza.
Inoltre progetti un sistema in grado di selezionare pacchi di due tipi di pasta differenti da inserire nei colli e di provvedere alla relativa etichettatura di questi ultimi nella fase che precede la loro chiusura.
Parte seconda
1) Con riferimento alla prima parte della prova, il candidato fornisca un algoritmo per il conteggio del numero di colli contenenti i prodotti destinati al mercato nazionale e a quello internazionale.
2) Supponendo di disporre di un opportuno pannello operatore (HMI: Human Machine Interface), il candidato fornisca un layout che, attraverso opportuni indicatori e controlli grafici che visualizzano gli input/output nelle varie attività del processo di controllo dell’impianto, consenta di controllare visivamente e monitorare in tempo reale il funzionamento dell’impianto descritto nella prima parte della prova.




Soluzione GRAFCET


