traccia verifica 2016 - PLC SIEMENS S7 1200, S7 1500, S7 200 di G. PIRRAGLIA

Vai ai contenuti

traccia verifica 2016

Esercizio: nastri trasportatori - soluzione in Grafcet
NASTRI TRASPORTATORI CON SELETTORE DI DIREZIONE
Alcuni pezzi devono essere trasportati in due posti diversi utilizzando nastri trasportatori.
Premendo il pulsante SB1 si accende una lampada bianca HL0 di accensione impianto. Posizionando il pezzo da trasportare in corrispondenza del sensore SQ1, si avvia il motore M1 del nastro trasportatore. Una volta che il pezzo ha raggiunto il sensore SQ4, il nastro si arresta. Solo dopo che l’operatore ha premuto il pulsante di start SB2 o SB3 si determina l’avvio rispettivamente del nastro M3 verso sinistra o verso destra. Supponendo di aver premuto SB2, quando il pezzo raggiunge il sensore SQ3, parte il nastro M2, mentre M3 si arresta con un ritardo di 2 secondi. Raggiunto il finecorsa SQ2 il pezzo cade nel raccoglitore della zona 1 e si spegne anche M2.
Se invece viene premuto il pulsante SB3, si avvia il nastro M3 verso destra. Raggiunto SQ5  il nastro M3 si arresta e il nastro M4 si avvia. Raggiunto il sensore SQ6 il nastro M4 si arresta ed un operatore provvede a togliere il pezzo in modo da poter iniziare il ciclo nuovamente; si ricorda che solo dopo aver tolto il pezzo da M4 è possibile riavviare il processo.
Una lampada gialla HL2 segnala il movimento del nastro M2, una lampada rossa HL3 segnala il movimento del nastro M3, una lampada blu HL1 segnala il movimento del nastro M1 e infine una lampada verde HL4 segnala il movimento del nastro M4.
Si faccia l’ipotesi che se l’operatore dovesse premere contemporaneamente SB2 e SB3, partirebbe il nastro M3 verso destra.
Torna ai contenuti